Abbiamo visto questa mattina che alcuni nostri video sono stati rimossi da Youtube. Cosa è successo?? Cosa dobbiamo fare???
Mi è capitato di leggere email di questo genere da clienti / prospect che dopo aver caricato dei video su Youtube, si sono trovati (spesso involontariamente) i video eliminati o rimossi temporaneamente da Youtube.
Molto spesso si tratta di una violazione delle linee guida di Youtube. La casistiche principali sono in primis il blocco automatico a seguito della violazione del copyright audio e/o video ( in tale caso scatta il blocco automatico), piuttosto che il successivo blocco dopo che il video è online a seguito di segnalazioni di spam della community Youtube (nudità, violenza, spam, razzismo, contenuti shock).
Per chiarire la tematica, ho fatto un’infografica che spiega il processo di controllo Youtube e le conseguenti possibili cause di rimozione dei video da parte di Youtube:
In caso di problemi coi propri video su Youtube, bisogna far innanzitutto riferimento alla mail che viene inviata da Youtube al channel manager: in essa sono riportate le cause che hanno portato alla rimozione, le azioni messe in atto da Youtube e le istruzioni per eseguire un ricorso nel caso si ritenga di essere dalla parte della ragione.
Per effettuare ricorso si può quindi seguire il link contenuto nella mail o nelle notifiche del proprio canale:
Una volta compilato il ricorso, si dovrà aspettare la risposta di Youtube, che arriverà sempre tramite e-mail. Se Youtube riterrà il vostro ricorso lecito il video verrà ripristinato e insieme ad esso le relative statistiche (views, like etc). Attenzione: se violate più di 3 volte le linee guida Youtube, il vostro account viene sospeso e può essere eliminato. Infine ecco 2 link utili:
a) politica di rimozione Youtube
b) tema del SEO su Youtube.
Commenti
Seguimi
Iscriviti al mio canale YouTube
Ultime uscite
Eventi Digital
Eventi Digital Marketing 2020
Rimani aggiornato sulle novità del Web Marketing, SEO, SEM e Web analytics!
Incontriamoci