L’Update Fantasma di Google

Il 7 Febbraio 2017 Google ha fatto un pesante aggiornamento dell’algoritmo che ha avuto un impatto importante nei ranking italiani e internazionali: lo chiameremo Update Fantasma di Google in quanto l’azienda di Mountain View non ha rilasciato nessuna conferma.

occhi bianchi con riflesso

Il cambiamento è stato riscontrato in diversi settori, siti di e-commerce, comparatori e blog. La quantità di query impattata in termini ponderati incide su alcuni ranking fino al +/-30% di visibilità.
Chi fa SEO professionalmente sa che alcuni domini hanno guadagnato altri hanno perso nei ranking organici, con delta mediamente significativi.

La prima considerazione è: perché Google resta silente?
Pensiamo che Big G stia aggiornando varie parti dell’algoritmo, ma non vuole che le modifiche siano facilmente determinate.
Inoltre in questi giorni abbiamo rilevato un cambio nell’anatomia della SERP sponsorizzata (con uno scambio di colori di testo e background nella parola annunci) che potrebbe rendere ancora più simili all’occhio i risultati sponsorizzati con quelli SEO.

Ecco quindi un cambio di diverse variabili allo stesso tempo, rendendo quasi impossibile per tenere traccia definitivamente.

Da una prima analisi sui domini che vediamo su scala internazionale, l’Update Fantasma Phantom sembra
a) essere collegato alla qualità del contenuto della pagina;
b) essere correlato ad una ponderazione maggiore di Rankbrain volta a disambiguare meglio le pagine legato all’intento informativo vs acquisto;
c) aver premiato i grandi merchant e-commerce mobile friendly (Amazon in primis) versus store con contenuti totalmente replicati.

Al contrario mi sento escludere che l’aggiornamento sia legato in qualche modo alla qualità dei link in ingresso.

Per ora questo è ciò che vediamo; l’indagine continua.

Intanto Google sfonda i 90miliardi di Dollari di fatturato nel 2016.

Scroll to Top
Torna su