Come sapere il luogo dove è stata scattata una foto da un iPhone, Galaxy S20, Huawei, Xiaomi? Localizzare una foto è una procedura semplice e veloce, è sufficiente estrarre le coordinate GPS dell’immagine (EXIF) e copiarle sulle mappe di Google o Apple. Tutto è applicabile in meno di 1 minuto e valido per molte fotografie caricate sui social media!
Trovare un luogo da una foto
EXIF è uno standard per il salvataggio di informazioni nella fotografia digitale e nei file di immagini; quasi tutte le nuove fotocamere, tablet e smartphone utilizzano l’annotazione EXIF (che sta per Exchangeable image file format) e quindi spesso incorporano nel file dell’immagine informazioni tipo numero ISO, data e ora l’immagine è stata scattata ed in alcuni casi ( direi nel 90% dei casi per gli smartphone) le informazioni GPS, informazioni utili anche per fare la differenza nelle ricerche locali.
La procedura per cercare un luogo da una foto è la seguente:
- prendere il file (l’indirizzo web dell’immagine o carica la foto dal tuo dispositivo)
- caricare l’immagine su un servizio di codifica degli EXIF (io consiglio https://exifinfo.org/o http://exifdata.com/ ) e in questo modo vengono restituiti i dati di posizione GPS (latitudine e longitudine) associati alla foto (vale sui formati principali quali JPG, PNG, GIF)
- incollare su Google Maps le coordinate geografiche eliminando alcuni caratteri dalla stringa, come vedremo nell’esempio illustrato qui sotto.
Riconoscere un luogo da una foto: un esempio pratico
Per spiegare meglio come capire da una foto il luogo, riporto un esempio:
In questo caso ho scattato una foto davanti alla gelateria artigianale Rivareno, che si trova in piazza della Loggia 11 a Brescia. I dati GPS Position sono “45.539871 degrees N, 10.220288 degrees E” come si vede dall’immagine sotto:
Apro Google Maps, prendo le coordinate geografiche latitudine e longitudine dell’immagine, rimuovo “degrees ” ( attenzione dopo degrees c’è uno spazio!) mantenendo tutto il resto incluso spazi e virgole, copio tutta la stringa “45.539871 N, 10.220288 E” su Maps: ecco che alle coordinate “45.539871 N, 10.220288 E” è associata e riconosciuta proprio la gelateria di piazza della Loggia a Brescia, come si può vedere dall’immagine sotto.
Gli utilizzi di questa tecnica sono molteplici: verifico se le foto che mi invia qualcuno provengono davvero dal posto da cui dice di mandarle, verifico il luogo delle foto che vengono associate alle schede locali Google My Business per validare che sono “doc”, etc. Ci sono altri modi per la localizzazione della posizione delle foto: il software Picasa di Google , l’App Photo Investigator che fa lo stesso lavoro da Smartphone. Vi viene in mente qualche altra idea?
Conclusioni
Riassumendo, ecco come trovare un luogo da una foto:
- Estrai gli EXIF caricando la foto su un sito di codifica EXIF.
EXIF è un codice standard inserito automaticamente da quasi tutte le fotocamere per aggiungere informazioni, come ad esempio data, ora e località, alle proprie fotografie. Ad esempio, su http://exifdata.com/ puoi caricare direttamente la foto o inserirne la URL. Può succedere che se una foto è passata attraverso una compressione WhatsApp, rilavorazione o simile, gli Exif possono essere stati cancellati o cambiati - Copia le coordinate / valori restituiti dal sito.
Si tratta di valori di coordinate GPS (latitudine e longitudine) associate alla foto, che vengono inseriti automaticamente dalla fotocamera senza bisogno che tu ci metta mano. - Apri Google Maps e incolla la stringa.
Ricordati di rimuovere “degrees”, mantenendo il resto dei caratteri, inclusi gli spazi e le virgole. Consiglio di fare queste operazioni da PC in quanto da Smartphone o tablet non è sempre facile. Se hai trovato interessante questo trucco condividi con i tuoi amici e vieni a fare i mie corsi sul Google Hacking
Vuoi sapere di più riguardo a come utilizzare le informazioni contenute nelle foto? Scopri ad esempio come cercare una persona tramite foto.
Rimani aggiornato su altre pillole digitali: iscriviti al mio canale Youtube Ale Agostini!