Quanto Guadagna il CEO di Google Sundar Pichai?

Sapete quanto guadagna Sundar Pichai, il CEO di Google? Lo stipendio è di 220 milioni di dollari ogni anno. Se li è meritati? Non è un po’ troppo? Vediamolo insieme.

La carriera di Sundar Pichai

Il CEO di Google si chiama Sundar Pichai, è nato in India nel 1972, ha studiato in India ed è stato in India praticamente fino all’università.

Nato in una famiglia molto umile, nel 1993 Sundar Pichai migra per studiare negli Stati Uniti. Si iscriverà a delle ottime università e affronterà un promettente percorso, dove vincerà anche una borsa di studi.

Dopo l’università, va a lavorare nella società di consulenza McKinsey (per chi non lo sapesse, McKinsey è una delle più importanti società di consulenza aziendale, forse la primaria società di consulenza strategica a livello mondiale).

Dopo una serie di anni nella consulenza, nel 2004 Sundar passa a Google.

Sundar Pichai diventa CEO di Google

Google nel 2004 era un’azienda importante, ma non di certo la Google che conosciamo oggi! Sundar nel corso degli anni contribuisce direttamente a delle innovazioni importanti, come Gmail, che oggi è il principale sistema di posta elettronica a livello mondiale, e Chrome, il browser di Google  oggi anche sistema operativo.

Le sue visioni brillanti lo hanno portato ad essere l’erede del precedente CEO di Google: Sundar Pichai diventa CEO nel 2015, e lo è tuttora, nel 2022.

Lo stipendio di Pichai è meritato?

Lo  stipendio da 220 milioni di dollari all’anno che Sundar Pichai prende, è davvero meritato? Se ci pensi, gestire un’azienda che fa 257 miliardi all’anno di fatturato è una responsabilità importante!

E alla fine, il suo stipendio di 220 milioni è solo circa lo 0,08% del fatturato totale!

Quindi, considerando l’impegno e la carriera di Sundar Pichai, forse questi 220 milioni di dollari l’anno se li è proprio meritati.

E secondo te? Sono soldi meritati?

Se ti interessano i contenuti sull’imprenditoria, leggi anche i 5 errori da non fare nel primo anno da imprenditore.

Scroll to Top
Torna su