SMX Milano 2015, l’evento sul web marketing dagli USA, ci ha lasciato diversi spunti e mosse utili per chi farà online marketing nel 2016:
1- La battaglia Youtube vs Facebook
- Da una parte i video nativi di Facebook generano sempre più view perché la gente sta sui Social e perché Facebook calcola le visualizzazioni da furbetto (3 secondi di play anche con audio in muto).
- Youtube resta il centro del video advertising legato al prodotto da e-commerce: dopo le True view Cards, sono appena state lanciate le Youtube Shoppable cards dentro i video dei canali dei “creators” che fanno recensioni di prodotto.
Insomma la battaglia sul Video Marketing tra Google e Facebook è appena cominciata e ci sarà da divertirsi come testimonia il video di Kurzgesagt dove si accusa Facebook di fregare illecitamente (freebooting) i contenuti da Youtube per tenere sui Social gli utenti.
2- SEO e SEM Mobile
Qualche esempio: se scrivi “Hotel Download” escono App che devi ottimizzare con l’App Indexing e ASO, se digiti “ristorante vicino” compare il pacchetto local (via @lithops), i recenti cambi nello spazio destinati degli annunci mobile aumentano la spesa Adwords Mobile e limitano lo spazio SEO disponibile.
La Parola VICINO scatena la mappa Locale SEO
Come #nearme @marcoziero
#smxmilan
Più info
https://t.co/CmXjqhitks pic.twitter.com/LpEGlCNxCo
— Ale Agostini (@agostini_ale) 13 Novembre 2015
Se non vuole fare solo “Google Charity” sul mobile, il web marketing deve attrezzarsi con il real time bidding: su questo tema sotto trovate il mio intervento Slidshare
3- AMP per il Mobile
Ecco allora il recente progetto AMP che vuole rendere il contenuto web statico iper veloce da caricarsi in modo che qualsiasi dispositivo mobile sia in grado di aprire le pagine entro 2 o 3 secondi al massimo. I file HTML AMP sono fatti per essere fruiti da mobile e per questo sono rapidissimi a caricarsi. Non c’è nemmeno un transpiler e si aprono senza bisogno di essere processati dai browser moderni
Per maggiori dettagli tecnici ecco il sito ufficiale Ampproject e Github