Sapresti vivere senza i social media? Se si prova la sfida del social media detox e spegni tutto per 7 giorni. Io l’ho fatto ecco cos’ho scoperto e i risultati.
Cosa è il Social Media Detox
Per Social Media Detox si intende l’astinenza totale dall’utilizzo attivo (postare, commentare, like etc) e passivo (osservare) dei social media personali da qualsiasi dispositivo; nel mio caso in ordine di importanza i social che ho congelato sono Linkedin, Instagram, Facebook, Twitter e Tik Tok. Non ho considerato social media le piattaforme Google, Youtube, Whatsapp (anche se la scelta è opinabile). L’obiettivo dei digital detox è duplice: azzerare / limitare al massimo l’esposizione alle piattaforme social e quindi guadagnare tempo per altre attività sia di lavoro che piacere.
Risultati & Sensazioni
Il test ha avuto successo per quanto riguarda il non uso dei social: in 7 giorni sono riuscito a vivere senza i social e non aprire nessuna rete sociale. La sfida principale e più difficile è stata non guardare mai le notifiche email che ti arrivano comunque dicendo che qualcuno ti ha menzionato. Li ti scatta un’enorme curiosità e il desiderio di dopamina ti spinge a scoprire chi parla di te; il segreto sta nel dirsi “se è davvero urgente chiamano o scrivono una mail”. In effetti nessuna notifica era urgente ( anche i 3 preventivi SEO che mi hanno richiesto su Linkedin non erano urgenti)
Usando zero social, ho guardato di più le email, Youtube, la TV classica, la chat Whatsapp, i siti delle notizie e l’app di Google Discover (che per certi versi assomiglia ad uno stream social di notizie).
Al netto di tutto ho guadagnato del tempo che stimo in circa 2 ore settimanali (che su base annua sono 104 ore!); grazie a questo mi sono allenato di più (3 volte invece della media 2), ho letto di più ( 2 capitoli invece di 1), ho camminato più del solito (aiutato anche da belle giornate).
In termini di sensazioni, il vero distacco dai social media emotivamente lo senti nelle prime 24-48 ore in cui in effetti ogni tanto ti fai la domanda “ma che succederà su Linkedin o Instagram?”. Dopo questo lasso temporale quando pensi di esserti disfatto dei social, arrivano le notifiche email che ti generano curiosità e desiderio di dopamina legato alla curiosità. Qui l’importante è NON guardare neanche l’oggetto dell’email di notifica ( se hai Gmail vanno dirette nella sezione Social) perchè se guardi e apri la notifica sei già risuccchiato dentro. Per chi è / è stato fumatore, le notifiche stanno ai social come l’acquisto delle sigarette sta al loro consumo successivo: se non compri le sigarette probabilmente non fumerai, se non guardi le notifiche probabilmente vivrai bene senza i social.
Conclusioni
Essere risucchiati dalle notifiche è facile anche per un addetto ai lavori come me. La vera soddisfazione del vivere senza i social è riappropriarsi del proprio tempo e gestire gli algoritmi, senza che siano loro ad hackerare il tuo cervello e gestire te. Specialmente adesso che arriva l’inverno e siamo tutti in casa in lockdown.
Ricorda che il Veleno è sempre nella dose: oggi sono tornato ad usare i social ma limitando sempre a 10-15 minuti al giorno. Cosi sono un diversivo e aiutano il cervello, se vai oltre e non riesci a fermarti significa che sei intossicato e deve anche tu fare il social media detox. Adesso
Commenti
Seguimi
Iscriviti al mio canale YouTube
Ultime uscite
Eventi Digital
Eventi Digital Marketing 2020
Rimani aggiornato sulle novità del Web Marketing, SEO, SEM e Web analytics!
Incontriamoci