Scarica GRATIS la Guida Google +1: perchè avere e come installare Pulsante

Il pulsante + 1 di Google è una novità introdotta recentemente da Google che consente agli utenti che apprezzano i tuoi contenuti web di consigliarli sulla rete di ricerca Google (qualsiasi estensione). Google sta puntando ed investendo sul successo delle sue iniziative Social al punto da dichiararlo anche alla comunità finanziaria durante l’ultima presentazione dei risultati trimestrali.

+ 1

Lato SEO, riteniamo che il bottone +1 stia entrando nell’algoritmo di Google come parametro che impatta sul ranking delle vostre pagine web. Quindi consigliamo di AGGIUNGERLO al vostro sito.
La guida è il primo aggiornamento del libro SEO Trovare Clienti con Google, edito da Hoepli che potete acquistare qui. Un ringraziamento a Nick che ha contribuito alla preparazione della guida +1.

Scarica GRATIS la Guida Google Pulsante +1: Condividi la pagina nei Social / Google + !

4 commenti su “Scarica GRATIS la Guida Google +1: perchè avere e come installare Pulsante”

  1. Ciao Ale,

    volevo farti una domanda: mia zia (non è la classica scusa, è davvero il caso di mia zia! 🙂 ) possiede un b&b ed ha un sito abbastanza primitivo (www.ilpiccoloattico.it). Il sito, fisicamente, non risiede presso un hosting specifico, ma presso il sito dell’azienda che le fornisce il servizio (sito concesso su licenza annua), e mostrato su ilpiccoloattico.it attraverso dei frame set; dal punto di vista del SEO è una pratica corretta? Cioè, è meglio avere ogni sito all’interno di un singolo hosting ed un dominio, o più siti in varie directory di uno stesso hosting e poi utilizzare i frame di un altro dominio per mostravi all’interno un sito? e cosa succede a livello di SEO al sito madre, cioè che contiene tutte le sottodirecotry contenente i vari siti? Ne beneficia?

  2. ciao Virgilio le domande sono un pò articolate e necessitano di maggiori info per darti una risposta completa. Tuttavia dopo una navigata, mi sento di consigliarti un intervento importante lato SEO: Non mischiare Italiano e Inglese nella Homepage.

  3. Ciao Ale, grazie del consiglio, che condivido!
    A dire il vero, su questo sito, non mi sono mai occupato nè del SEO nè della creazione.
    Ma vorrei prenderlo in gestione e dare sia una rinfrescata a livello grafico,che migliorare la struttura. In ottica SEO, secondo me, ci sono ampi margini di miglioramento, a partire proprio dal discorso lingue, che così come sono non hanno una logica.

    Provo a spiegare meglio e in breve la situazione, dal quale emergono i miei quesiti:
    per questo sito esiste un dominio (ilpiccoloattico.it), ed un hosting; all’interno dell’hosting vi è solo una pagina, index.html, che carica, con l’ausilio dei frame, un sito che fisicamente risiede presso un altro hosting account. Quest’ultimo contiene decine di subdirectory ognuno con un sito; immagino per ognuno di essi vale la logica dei frameset.

  4. il sito ha comunque 218 pagine nell’indice, che è un primo dato positivo. Dovresti paragonare la copia cache di alcune pagine e vedere come differisce da quello che vede l’utente. per il resto ci vorrebbe un analisi + approfondita. CIAO ale

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
Torna su