Da qualche giorno Google ha annunciato un drastico cambiamento nella gestione delle interrogazioni: le ricerche che gli utenti faranno mentre sono loggati su Google/Gmail/Google Plus etc partiranno da https://www.google.com (notate la extra “s” dopo http, che significa l’utilizzo di un protocollo si sicurezza SSL) e normalmente non trasferiranno al sito visitato l’informazione di quale parola chiave è stata usata dall’utente su Google. Nel suo comunicato ufficiale, Google ha giustificato la mossa con il principio di “rendere il web piu’ sicuro”. E su questo principio siamo tutti d’accordo. L’unica cosa che davvero non torna è che c’è un’eccezione a questa protezione della privacy: Google infatti invierà le parole chiave digitate SOLO nei casi in cui il click sulla pagine dei risultati venga dato ad un link a pagamento (vedi immagine sotto).
Sul web americano si sono scatenate varie reazioni a questa decisione discutibile di Google.
In sintesi Cosa Cambia per l’UTENTE :
- Se cliccate i RISULTATI SPONSORIZZATI, le parole chiave della vostra ricerca saranno mandate al sito che ha comprato gli spazi su google ( MENO PRIVACY)
- Se cliccate i risultati ORGANICI / NATURALI, avrete PIU’ PRIVACY in quanto le parole chiave della vostra ricerca saranno criptate (SSL) diventando indecifrabili per il sito che visitate.
La mia opinione in merito è molto critica nei confronti di Google: sebbene dal 2005 sono un loro fan ed ho anche recentemente scritto un libro su come trovare clienti con Google, questa volta ritengo che Google abbia fatto i conti male. Se mi dici che vuoi tutelare la privacy di chi cerca, allora questo principio vale sia i siti che comprano la pubblicità Adwords che per quelli che non lo fanno. Se davvero questa decisione volesse tutelare la privacy nella ricerca, allora Google dovrebbe applicare questo principio a TUTTI i siti web che non hanno un protocollo SSL.
Da utente, prima ancora che da esperto SEO, mi viene da pensare “Ma allora se cliccando i risultati sponsorizzati ho meno privacy, perché non privilegiare quelli naturali ?” A voi la risposta…
Seguimi su twitter per nuovi aggiornamenti sul marketing digitale
Commenti
Seguimi
Iscriviti al mio canale YouTube
Ultime uscite
Eventi Digital
Eventi Digital Marketing 2020
Rimani aggiornato sulle novità del Web Marketing, SEO, SEM e Web analytics!
Incontriamoci