Come rimuovere i Referral SPAM da Google Analytics

Lo sai che le statistiche del tuo sito potrebbero essere alterate da SPAMMER?

A causa di un bug di Google Analytics, il tuo sito potrebbe avere delle visite Referral da alcuni siti “Fake” che sembrano generare traffico, ma non è così.

Webmaster.com, Sexyali.com, trafficmonetize.org. Questi domini ti dicono qualcosa dopo aver controllato Analytics?
Se la risposta è sì, puoi fare due cose:

  • NON visitare quei siti (potrebbero contenere Virus o Trojan)
  • Rimuoverli da Analytics, poiché peggiorano le statistiche di alcuni parametri del tuo sito che Google tiene in considerazione per “premiare” o “penalizzare” un sito nelle sue pagine dei risultati (SERP), aumentando o diminuendo di conseguenza le visite al tuo sito.

Come riconoscere i Referral SPAM

Innanzitutto dobbiamo sapere che Referral SPAM sono degli spider (si, proprio come i GoogleBot) che, falsando lo user-agent indicano a Google un determinato URL di provenienza, risultando così nella sezione Referral del più famoso software Analytics.

Per riconoscere quest’attività anomala accedi ad Analytics e seleziona “Acquisizione”- “Tutto il traffico” – “Referral” nel menu a sinistra.
Dove vedere i referral Analytics

Tra i risultati che ci appariranno nella tabella dovremo tenere in considerazione 3 fattori:

  • La Frequenza di rimbalzo (Bounce Rate) risulterà +/- 100%
  • Le Pagine per Sessione risulteranno essere un numero molto vicino a 1
  • La Durata Media della visita sarà +/- 0:00

Una volta trovati i referral che hanno contemporaneamente 2 o 3 di queste caratteristiche abbiamo trovato i domini che generano visite finte e che vanno filtrate da Analytics.
Riconoscere i Referral SPAM
Ti consiglio di scaricarti questa tabella in formato Excel e con l’utilizzo dei filtri isolare questi SPAM Referral
Scaricare tabella referral da Analytics

Come rimuovere i Referral SPAM

Passiamo adesso alla parte operativa di filtro e pulizia dei dati raccolti.

Dopo aver estratto dal file Excel i siti in questione, sempre su Google Analytics vai in “Amministrazione” e clicca su “Tutti i filtri”, nella colonna Account (è quella a sinistra)
Come impostare i filtri su Analytics
Una volta fatto nella parte destra della pagina si aprirà una tabella con tutti i filtri che hai impostato sul tuo account Analytics, a questo punto clicca il bottone rosso con la scritta “+ nuovo filtro” che si trova sopra la tabella, facendo apparire una schermata con alcuni campi da compilare.
Nuovo filtro su Analytics
Prendendo i domini Referral SPAM che vogliamo escludere compila i campi come da immagine, indicando: il nome del filtro (quello che vogliamo per ricordarci di cosa si tratta, per esempio “Referral SPAM 4webmaster”), Il tipo di filtro (scegliamo Personalizzato), Il campo (nel menu a tendina scegliamo “Referral”) e nel campo PATTERN inserisci i domini da escludere.
Filtrare i Referral SPAM
A questo punto assicurati di applicare il filtro a tutte le viste che ti interessano prima di dare il comando “Salva”
Aggiungere i filtri alle Viste
Seguendo questi semplici passaggi per l’esclusione dei referral SPAM che colpiscono il tuo sito, potrai osservare dopo qualche tempo che le statistiche Analytics, riguardanti i parametri che abbiamo preso in considerazione, risulteranno quasi sicuramente migliori, poiché ripulite dalle statistiche negative che avevano portato questi siti di SPAM referral.

Scroll to Top
Torna su