Durante il corso SEO avanzato del 2 e 3 Luglio 2014 a Milano, mi sono annotato alcune Consigli Chicche SEO scaturite dalle numerose domande fatte a Bruce Clay esperto americano di ottimizzazione naturale sui motori di ricerca.
“Continueranno le Penalizzazioni Google“
Nel 2014 aumenteranno le penalizzazioni Google ed il prossimo update probabilmente sarà il più pesante. Ad SMX avanzato 2014 si è parlato di un aggiornamento anti spam che impatterà circa il 30% dei risultati organici. Prepariamoci pulendo tutti i link, probabilmente entro l’estate
“Meglio il Responsive design del M-site”
Spesso ci si domanda se è meglio rifare il sito in versione Mobile o con il responsive design. Oggi Google ha nel suoi indici 60 Trilioni di pagine, il 90% delle quali sono nate per il desktop. L’aumento del mobile spinge le aziende a fare siti adatti agli smartphone. Se oggi tutti facessero la versione MSITE, domani Google avrà 120 trillioni di pagine ( 60 per desktop, 60 per smartphone). Questo avrebbe un forte impatto economico per Google. La versione Responsive è preferita da Google al mobile site in quanto gli risparmia un enorme quantità di capacità server. Qui potete scaricare una guida sul SEO mobile.
“Se il tuo SEO può danneggiare la UX dell’utente su Google, NON FARLO“
Spesso facendo SEO spuntano domande inattese ed è difficile decidere quale criterio e fonti informative usare per rispondere.Google ha bisogno di fatturare come tutte le aziende quotate o che hanno una proprietà a cui rispondere. Il criterio per capire se quello che sto facendo lato SEO va nella giusta direzione è semplice: se ciò che fai potrebbe danneggiare gli interessi economici di Google e la user experience degli utenti, meglio non farlo. Google non vuole che i suoi utenti vadano su Bing a causa di risultati SEO scarsi.
“Avere i tanti dati non implica capirli (“Data is different than Wisdom”)”
Alla formazione SEO all’ombra del Duomo hanno partecipato 43 professionisti del marketing digitale provenienti da 7 paesi.
A fine corso ho raccolto al volo il parere di alcuni dei partecipanti: :
“Il corso mi è piaciuto, i contenuti interessanti ma soprattutto qualità e livello di esposizione ineccepibili. Sono realmente contento di aver fatto questa scelta. Vincenzo Gengaro di Punto.Net”
“Il corso di Bruce Clay, offre una visione completa e professionale per la costruzione di un progetto SEO efficace e concreto.
Garantisce una visione a 360° con approfondimenti mirati sui principi fondamentali, spesso sottovalutati in favore di falsi miti.
Bruce al contrario rappresenta una voce esperta e credibile, a tratti fuori dal coro, a cui affidarsi senza indugi.
Consigliato a tutti, esperti e non, per comprendere meglio e ripensare la propria esperienza in materia.”
Alessandro Vriale, Online Specialist Multinazionale Elettronica
Cari Partecipanti voi che spunti SEO avete raccolte dalla 2 giorni milanese?