Quali metriche sono veramente importanti per la SEO?
Marco Lo Guercio, fondatore di Find, nell’intervento #smx #13B, ci spiega come districarsi tra gli indicatori di performance e quali scegliere, sia in funzione di “progetto”, cioè quelle metriche che possono essere utili a migliorare i nostri interventi ma non necessariamente sono da utili al cliente finale, come ad esempio il numero di pagine indicizzate da Google o la percentuale di traffico organico sul traffico totale, sia in funzione del cliente, che valuta sicuramente molto di più dati come ROI o Costo per Acquisizione.Vi è infine la necessità di saper presentare in maniera chiara al cliente i dati scelti, che devono essere più digeribili possibile: dei dati, anche positivi, presentati male e in maniera poco chiara, possono essere fraintesi e causa di peggioramento dei rapporti.
Accanto a lui, Stephan Walcher, ex Bing/Msn.de, head of SEO di Catbird Seat, cerca invece di chiarire il problema per chi fa SEO delle chiavi (not provided): nel giro di nemmeno 3 anni, si è passati dal 10 a quasi l’85% di keyword non riportate da Google Analytics.
Infine Richard Baxter di SEO Gadget, ci offre una carrellata di Tool per controllare le menzioni del proprio brand o nome sui risultati e sui Social, al di là del semplice link alle nostre proprietà sul web.
Commenti
Seguimi
Iscriviti al mio canale YouTube
Ultime uscite
Eventi Digital
Eventi Digital Marketing 2020
Rimani aggiornato sulle novità del Web Marketing, SEO, SEM e Web analytics!
Incontriamoci