La gente passa tutta la giornata con l’iPhone in mano? Google si adegua e annuncia per il 21 Aprile 2015 il Mega aggiornamento dell’algoritmo per quanto riguarda il Mobile, ovvero una serie di nuove regole volte a premiare nei risultati di ricerca i siti che si vedono bene dallo smartphone e dai tablet.
L’effetto di questo ennesimo cambio dell’algoritmo Google sarà così forte sul ranking e posizionamento dei siti che per descriverlo è stato coniato il termine MobileGeddon (in ebraico Armageddon è riferito al giudizio finale dell’Apocalisse).
Quello che il marketing/brand manager deve sapere è che dal 21 aprile 2015 deve avere il sito responsive o mobile (vedi la Guida gratuita se non sai la differenza) in modo che l’utente dallo smartphone possa fruire delle pagine senza lottare con testi o pulsanti troppo piccoli per la risoluzione del dispositivo.
Siamo andati a vedere se 4 importanti università italiane (Cattolica, Luiss, Bocconi e Politecnico di Milano) sono pronte ed offrono alle persone dei siti fruibili e visibili da dispositivo mobile: come si vede dalle immagini sotto, solo Bocconi con Unibocconi.it offre un design responsive pronto al MobileGeddon del 21 /04/2015. Il 23 Aprile abbiamo pubblicato uno studio per capire se e quanto impatterà lato SEO il nuovo Algoritmo Mobile. Se vi state chiedendo cose potete fare per evitare che il vostro sito venga penalizzato, guardate il Webinar che ho tenuto su come gestire l’aggiornamento dell’algoritmo di Google mobile update