Le Mappe Google Local diventano Social

Google My Business è lo strumento indispensabile per gestire la presenza nelle mappe Google e nei risultati di ricerca di un’attività locale; la novità è che diventa una piattaforma social per comunicare come la pagina Facebook.

A partire da Luglio infatti le schede locali possono utilizzare una nuova funzionalità per pubblicare i loro eventi, prodotti e servizi che così compariranno nei risultati della Ricerca di Google e nelle mappe. Le imprese locali possono così condividere, ad esempio:

  • Offerte e promozioni
  • Aperture straordinarie
  • Eventi e open day (in questo momento molto frequenti nel mondo delle università)
  • Corsi formativi
  • Cambi di menu stagionale (ristorante) o collezione moda
  • Feste e serate a tema (bar o discoteca)

Di fatto la pagina locale Google diventa come una pagina Facebook, con l’aggiunta che si aggancia all’utilizzo delle mappe Google. Per il momento non mi risulta sia possibile sponsorizzare questi eventi con Adwords, tuttavia mi aspetto nel 2018 di vedere nelle mappe di Google le promozioni locali legate al territorio. Di fatto Maps è un servizio molto potente e iper usato che ancora non ha contribuito all’aumento del fatturato pubblicitario di Google.
Questa nuova funzionalità cambia tutto e rende Google My Business un diretto concorrente della pagina Facebook locale, dove replicare un piano editoriale mirato al tuo target e personas, che dovrebbe basarsi sulla produzione di contenuti freschi e legati all’agenda della tua regione o città.

Importante notare che i negozi o business locali possono collegare questi post ai propri siti, newsletter anche per fare conoscere ai clienti specifici nuovi prodotti. Per uno dei nostri clienti per cui gestiamo la pagina My Business, ho provato a fare un post e l’interfaccia mi sembra molto facile e fruibile: permette l’utilizzo di immagini e bottoni.

Per chi ne volesse sapere di più su Google My Business qui trovate il link per scaricare gratis il capitolo dedicato del libro SEO scritto con Hoepli.

Torna in alto
Torna su