Scrivere il sommario Linkedin è l’aspetto di ottimizzazione del profilo più importante insieme alla foto. Richiede sintesi, conoscenza di sé stessi e capacità dì comunicare. Ecco la mia esperienza frutto dell’osservazione di centinaia di sommari o headline di persone che hanno partecipato al mio corso Linkedin.
Trova la tua USP: pensa al tuo sommario come ad uno spot TV di massimo 7 secondi. Cosa scriveresti? Cosa diresti?
Invece del tuo attuale lavoro (c’è un campo specifico dove metterlo) infarcito di anglicismi o della lista della spesa delle tue presunte competenze (c’è una sezione dove possono essere validate) in modo conciso condividi e sintetizza le tue passioni, la tua motivazione, cosa sai fare e soprattutto la tua USP o unique selling proposition ovvero la cosa che ti rende unico come professionista.
Se hai difficoltà a trovare la tua USP è normale, trovare la sintesi è un esercizio sfidante; leggi il mio post “perché esisti” per aiutarti.
Questo è il mio sommario, frutto di tempo e riflessioni:
✪ Aumenta BUSINESS con SEO SEM (Google, Amazon), Web Analytics, Artificial Intelligence, Social – IMPRENDITORE Formatore
Essere autentico: chiedi al tuo capo che ti conosce di descrivere il tuo lavoro e qualità in massimo 20 parole.
Come differiscono rispetto alla USP che hai appena scritto? Se sono simili hai trovato il tuo sommario o headline ideale.
Se sono molto diverse devi capire il perché tenendo presente che un futuro datore di lavoro spesso chiama il tuo ex capo per una referenza/opinione, specialmente se hai lavorato molto in un’azienda. Qui Linkedin propone un tool per aiutarti nel personalizzare la tua headline.
Essere coerente e mirato: chiediti perché sei su Linkedin e adatta il tuo sommario agli obiettivi della tua presenza. Se cerchi clienti con Linkedin, ricordati che anche nel profilo paga un approccio graduale (il considerato social selling di cui parliamo a questo seminario a Lugano).
Se sei in cerca di nuove opportunità di lavoro, scriverlo nel sommario non attrarrà più datori di lavoro.
Commenti
Seguimi
Iscriviti al mio canale YouTube
Ultime uscite
Eventi Digital
Eventi Digital Marketing 2020
Rimani aggiornato sulle novità del Web Marketing, SEO, SEM e Web analytics!
Incontriamoci