Come Google Scavalca le Agenzie SEM

Il Partner Google “scavalca” le agenzie SEM proponendo ai clienti finali la gestione delle campagne su Google Ads. Entriamo nello specifico caso che è capitato alla nostra agenzia Avantgrade qualche settimana fa su un nostro cliente SEM storico (che sapendo che Google fa l’interesse di Google ha glissato la proposta!).

Caso pratico Google ti scavalca l’agenzia SEM

Un cliente per cui seguiamo Google ADS da anni mi scrive:
“ciao Ale tutto bene? ieri sono stato contattato da parte di un ragazzo che lavora per Google il quale mi ha proposto (gratuitamente mi è stato detto) una serie di iniziative ed assistenza/consulenza per i nostri account Google Ads.
Potresti dare un occhio a quanto mi ha poi scritto?”
Sotto trovate la mail ricevuta da Google.

“Buongiorno Paul,
Ti volevo ringraziare per la tua disponibilità.
Come anticipato precedentemente, sono Edoardo XX del team di Google Marketing Solutions e il mio compito è aiutare la vostra Azienda a crescere
fornendovi alcuni suggerimenti sul rendimento dell’account. In questo trimestre vorrei lavorare con voi sugli account:
• CID 148-015-XXXX
• CID 082-297-YYYY
Ecco gli ambiti in cui vi posso aiutare:
• Ottimizzazione del ritorno sull’investimento in base ai tuoi obiettivi di business
• Analisi del rendimento dell’account e tendenze del mercato
• Come aprirsi a nuove reti
Di seguito potrete trovare tutti i miei contatti. Per maggiori informazioni….”

Siamo Partner o Fessi?

Da anni seguo e promuovo l’uso di Google (sia SEO che SEM) come strumento di marketing: ho scritto libri, ho fatto centinaia di corsi, ne ho parlato a convegni internazionali come TEDx.
L’ho fatto perché credo e credevo fosse un ottimo strumento per le aziende e perché Google mi è sempre parsa un’azienda “poco commerciale”.
Al di là del mio caso specifico, sò che questo accade ad altri mie colleghi in tutto il mondo. Da almeno 3 anni.
Certe agenzie digital di medio grandi dimensioni aderiscono al Programma Google Partner: Big G ti invita, ti dà della formazione per promuovere e consigliare i servizi a pagamento GOOGLE (non il SEO ovviamente).
Poi appena ti giri (ed i clienti che segui spendono di più), Google stessa cerca di prendere in diretta questi stessi clienti.
Totò direbbe : “Siamo Partner o Fessi?”

Google Adwords

Le mie considerazioni sulla vicenda

Chiudo con 2 considerazioni:

1) La mossa di Google è poco elegante e sarà un boomerang nel medio termine ( esistono alternative a Google Ads e le stiamo già usando)
2) I clienti che pensano che Google faccia davvero il loro interesse sono dei sognatori o semplicemente manager che usano male il budget digital.
Se un’azienda spende almeno 70 K € l’anno in Google, hai i margini per pagare un’agenzia SEM che gliene risparmia almeno un 20-25 % a parità di ROI . Perchè l’agenzia lavora nell’interesse del cliente, non di Google.

 

Scroll to Top
Torna su