Scopri Insight sui Competitor con Google Adwords Rapporto sulle Aste

Grandi novità per chi utilizza la pubblicità online di Google Adwords: da poco è disponibile gratuitamente il report informativo sulle aste ( Auction Insights) che consente di confrontare il rendimento dei tuoi annunci con quello degli altri concorrenti traendo interessanti insight a livello di analisi della concorrenza web. Se usate bene questo report su campagne pubblicitarie correttamente impostate , potrete sapere la vostra forza relativa verso la concorrenza e una stima del budget di spesa su Google di ogni vostro concorrente.

CIMG1191

Questo post spiega con un esempio semplice come usare 3 indicatori del rapporto: la posizione media, la quota di impression, la sovrapposizione con la concorrenza ed non ultimo CHI sono i concorrenti principali. Ricordo che il report informativo sulle aste è disponibile anche se non avete migrato alle campagne potenziate (quando lo farete? come?) e fornisce anche altre importanti statistiche a livello di parola chiave, gruppo di annunci e campagna che saranno analizzati in un nuovo post a luglio.

Tabella Esempio di Report Informativo sulle Aste
rapporto informativo sulle AsteNota Metodologica: la chart usata per l’esempio è una rielaborazione tratta da una campagna reale fatta sulla rete della ricerca per una settimana. I numeri mostrati e le associazioni non sono quelli effettivi.

Entriamo nel merito guardando prima l’output del report Aste:

Posizione media vs Concorrenti (colonna verde)

Premesso che all’aumentare della posizione aumentano impression e click ( la prima posizione prende il triplo dei click della seconda, secondo le ultime ricerche Compete pubblicate da Searchenginewatch), la posizione media su Adwords ci dice il posizionamento dei tuoi annunci rispetto agli annunci dei concorrenti in Adwords che partecipano alle medesime aste a cui partecipi tu. Quindi se TU ( Adwords vi dà del tu nel rapporto) hai una posizione media di 2 significa che l’annuncio è stato pubblicato in media nella seconda posizione; altresì se il tuo concorrente principale a livello nazionale ha 1,7 (concorrente 5) significa che c’è un’opportunità di visibilità incrementale nel colmare questo gap.

Quota di Visualizzazioni ( impression) vs Competitor (colonna rossa)

La quota visualizzazioni ( impression) su Google Adwords indica la percentuale di visualizzazioni che hai avuto diviso il numero di visualizzazioni massimo che avresti potuto ottenere (ciò in funzione delle impostazioni degli annunci, dell’offerta economica e dei punteggi di qualità). Il report sulle aste indica anche, sotto forma di percentuale, la quota visualizzazioni ( impression) generata dagli altri concorrenti in Adwords che hanno partecipato alle aste sullo stesso panel di parole chiave insieme a te . Quindi se TU hai una Quota di Visualizzazioni del 42% significa che l’annuncio non è stato pubblicato nel 56% dei casi in cui poteva apparire; altresì se il tuo concorrente principale ha il 20% (stiamo sempre su concorrente 5) significa che nell’80% dei possibili casi il concorrente 2 non viene mostrato da Google Adwords per qualche motivo ( mancanza di budget, quality score, impostazioni, etc).

Percentuale di sovrapposizione (colonna blu)

La percentuale di sovrapposizione su Adwords indica la frequenza con la quale l’annuncio di un tuo concorrente ha generato un’impression contestualmente al tuo, quindi in altri termini con chi è quante volte hai combattuto per lo stesso spazio pubblicitario.
Ad esempio, se nel report sulle aste ( Auction Insights), la colonna della percentuale di sovrapposizione relativa a uno degli altri concorrenti in Adwords indica il valore “60%”, significa che 6 volte su 10 il tuo annuncio è stato pubblicato insieme al concorrente; quindi più è alta la % di sovrapposizione, più il concorrente ha una campagna “speculare” alla tua. Allo stesso modo più è basso questo indicatore più la campagna è parzialmente sovrapposta. Questo significa che è normale per un produttore / rivenditore di finestre avere una % di sovrapposizione bassa con il comparatore multiprodotto preventivi.it o con amazon; al contrario se la mia % di sovrapposizione è bassa sul concorrente online diretto che fa solo finestre e da anni investe in Adwords, allora uno dei 2 player ha sbagliato ad impostare la campagna / parole chiave.

Ultima cosa interessante è chi sono i concorrenti diretti su Adwords: quali sembrano essere gli spender più forti ( quota di impression), quelli online sono gli stessi offline (quasi sempre NO!), sono i concorrenti che vi aspettavate o ci sono sorprese ( aggregatori, preventivatori, raccoglitori di leads online, motori di ricerca come ask, etc).

In sintesi questo rapporto sulle Aste è davvero utile e fornisce insight sugli altri concorrenti in Adwords che hanno partecipato alle aste insieme a te. Questo non significa che gli altri concorrenti in Adwords abbiano esattamente le tue stesse parole chiave, tipi di corrispondenza, impostazioni di targeting e geografiche identiche alle tue.
Avete usato il report? Ci sono altri aspetti utili da valutare su questi 3 KPI?

Scroll to Top
Torna su