Google Ads: tutte le novità

Durante l’ultimo evento di presentazione del rebranding Google, è stata svelata la nuova macchina pubblicitaria di Google Ads, legata al rebranding che manda in pensione lo storico Google Adwords. Le novità previste riguardano sia il nome della piattaforma di gestione della pubblicità ma sopratutto aspetti più rilevanti legati alla semplificazione e intro del machine learning. Vediamo quali.

Le novità di Google Ads

  • Performance di pagina: entra nelle metriche di Google Ads il punteggio di velocità della pagina, che è già fondamentale lato SEO, vista la crescita del mobile e, soprattutto, il mobile-first index di Google. Un motivo in più per fare SEO;
  • Il Machine Learning dentro Google Ads: potrai inserire nel tool fino a 15 headline e 4 descrizioni per i tuoi annunci e l’intelligenza artificiale  compilerà in modo intelligente gli annunci per te (annunci responsive), cambiando e ottimizzando il bidding in base al contesto e l’intento di ricerca in cui viene proposta la pubblicità. Le combinazioni possibili permettono di generare fino a 43.680 annunci differenti: Google sostiene che l’ottimizzazione tramite l’AI consentirà di ottenere il 15% di clic in più a parità di spesa ( vedremo…)!
  • Smart campaign per le PMI: Google punta alla semplicità e provvede a dare soluzioni semplici anche per le PMI, al punto da precompilare in modo quasi automatico le landing page e ad ospitarle nei suoi server in stile AMP. Nasce anche il programma Grow with Google, ideato per 5 obiettivi: aiutare gli studenti, trovare un lavoro, aumentare il proprio business, imparare nuove skill tecniche, passare da startup a scaleup (ovvero una startup ad altissimo tasso di crescita);
  • Le campagne local per le PMI si semplificano: l’impresa carica una serie di informazioni sul proprio business e della creazione di campagne per portare gente in negozio si occuma la machine learning;
  • Integrazione tra Shopify e Google Ads: viene lanciata un’integrazione profonda e strutturata tra le 2 piattaforme, che darà accesso diretto agli stock, sia online che del negozio fisico, semplificando la gestione per le PMI;
  • Google Marketing Platform: si propone come soluzione al centro del marketing delle grandi Aziende. Analytics 360 Suite e Double Click Digital Marketing supportano la pianificazione, l’acquisto, la misurazione e l’ottimizzazione della pubblicità online (Tutta anche i social e TV) con una serie di partners del marketing classico (come Nielsen, IRI, e Millward Brown) e più innovativi (come Apps Flyer, MOAT, Adjust e Tune). Insomma anche qui l’intento è semplificare.

Il rebranding di AdWords in Google Ads è previsto per il prossimo 24 luglio: Alphabet inc. manda un chiaro messaggio al mercato: per le PMI semplifichiamo tutto, per le grandi corporation aggreghiamo masse enormi di dati e sintetizziamo.

Scroll to Top
Torna su