Come Google traccia gli acquisti offline? Con Mastercard

Accordo Segreto tra Google e Mastercard?

MasterCard passa i dati degli acquisti con carta di credito a Google: questo è quanto risulta da un’indiscrezione di Bloomberg, secondo cui le 2 aziende hanno siglato un accordo grazie al quale Alphabet Inc. ha la possibilità di monitorare (solo negli USA, almeno per ora) tutti gli acquisti fisici effettuati con una carta di credito MasterCard e misurare la conversione della pubblicità online sull’acquisto finale in negozio.

Come funziona il tracciamento offline della conversione

Il meccanismo, che per gli addetti di marketing digitale si chiama Store Sales Measurement, funziona in questo modo: un utente clicca su un annuncio di Google che pubblicizza un particolare prodotto disponibile in un negozio offline. Se entro 30 giorni quel cliente si reca in negozio dell’inserzionista a comprare quell’articolo usando una MasterCard, Google riceve il dato (probabilmente un ID anonimo) e traccia la conversione offline mostrando all’inserzionista un resoconto sull’efficacia cross canale del suo advertising.
L ‘anno scorso, quando Google ha annunciato per la prima volta il servizio Store Sales Measurement, aveva dichiarato di avere accesso a “circa il 70 percento” di carte di credito e di debito statunitensi. Gli acquisti effettuati con MasterCard rappresentano circa il 25% del totale negli Stati Uniti. Sebbene Google non abbia nominato i suoi partner, la cifra del 70 percento ci dice che altre carte di credito e/o istituti bancari potrebbero avere accordi simili con Google e a tendere con Facebook.

Da un punto di vista di web analytics, questa innovazione apre grandi possibilità di tracciamento dell’efficacia dell’online sull’offline; da ormai qualche mese abbiamo avviato test simili con nostri clienti europei (usando altri metodi, visto che Store Sales Measurement è un beta).

Da un punto di vista di tracking individuale, questa novità andrebbe comunicata (da tutti gli operatori coinvolti) e ridefinisce e annacqua il concetto di privacy. In ogni caso Google e MasterCard hanno dichiarato a Bloomberg che le informazioni personali dei clienti sono trasferite in modo sicuro, anonimo e ovviamente PRICELESS.

Torna in alto
Torna su