Come rimuovere i dati sensibili da Google
Ora puoi richiedere la rimozione a Google dei tuoi dati personali nei risultati di ricerca. Vediamo come fare e di cosa si tratta.
Ora puoi richiedere la rimozione a Google dei tuoi dati personali nei risultati di ricerca. Vediamo come fare e di cosa si tratta.
Ricordi quando andavi sui siti di dating online all’insaputa della tua dolce metà? Forse tu l’hai dimenticato ma Google My Activity se ne ricorda molto bene; infatti raccoglie le informazioni quando vengono utilizzati i suoi strumenti come Google+, Youtube, Gmail, Maps, Translate etc e le memorizza sul tuo profilo personale …
Gli ultimi mesi sono stati ricchi di grandi novità nel search marketing globale: ecco le cose che devi sapere per affrontare i prossimi mesi preparato. Safari (Apple) e Mozilla cambiano il Remarketing A seguito dell’implementazione di tecniche a tutela del tracking utenti ( Intelligent tracking prevention annunciati a metà 19) …
Non solo la nascita di Google Ads tra le novità 2018 per il colosso americano: dopo aver festeggiato i 10 anni dalla prima versione del browser più utilizzato al mondo, Google si è preparata a fare il roll-out della versione 69 di Chrome che si rinnova in design, funzionalità e in …
Google Chrome 69: Cosa c’è di nuovo nell’aggiornamento LEGGI TUTTO »
Siamo abituati a cercare su Google e vedere una prima pagina dei risultati (SERP per gli addetti) con 10 risultati di ricerca: Big G sta sperimentando una SERP con zero risultati per alcuni giorni. Zero-Result SERP La domanda sorge spontanea: da cosa verranno sostituiti i risultati di ricerca, che attualmente …
La Zero-Result SERP è ancora nei piani di Google? LEGGI TUTTO »
Polly è il nuovo plugin nato dalla sinergia di Amazon – colosso americano che nell’ultimo trimestre del 2017 ha ottenuto un utile da 256 milioni di fatturato – e WP Engine. Amazon Polly, presentato per la prima volta nel 2016, è stato completamente ripensato e lanciato sul mercato all‘inizio del …
Fare podcast in modo semplice con Amazon Polly LEGGI TUTTO »
Dal 1 ottobre Google Chrome mostrerà in modo più chiaro l’indicazione NON SICURO sui siti senza protocollo HTTPS. Molti manager chiedono cosa fare: quale impatto ci sarà a livello di ranking SEO, tracciamento su Google Analytics e reputazione aziendale? Ecco cosa sapere del nuovo “SSL-Geddon”. Cosa sono HTTP e HTTPS? …