Google My Activity: cos’è e come cancellare definitivamente la cronologia delle attività

Ricordi quando andavi sui siti di dating online all’insaputa della tua dolce metà?

Forse tu l’hai dimenticato ma Google My Activity se ne ricorda molto bene; infatti raccoglie le informazioni quando vengono utilizzati i suoi strumenti come Google+, Youtube, Gmail, Maps, Translate etc e le memorizza sul tuo profilo personale (in modo che possa successivamente targetizzarti con pubblicità mirata). Inutile cancellare la cronologia a livello di singolo browser, tutto resta su Google My Activity.

delete-key

Vuoi cancellare ciò che Google conosce di te? Con lo strumento di gestione delle attività Google My Activity puoi mettere queste informazioni nel dimenticatoio.

Aspetti da considerare prima di cancellare la cronologia delle attività Google

Prima di cancellare tutta l’attività da Google My Activity, ricorda che una volta eliminata la cronologia non puoi recuperarla a meno che tu abbia eseguito un backup dei dati. Per farlo, entra nel tuo account google e seleziona “dati e privacy” nel menù a sinistra. Scorrendo verso il basso, seleziona la voce “scarica i tuoi dati” nella selezione “scarica o elimina i tuoi dati”.

Scaricare dati account Google
Seleziona i dati che vuoi includere nel salvataggio e i prodotti Google dai quali vuoi eseguire il backup. Per ultimare il processo, scegli il tipo di file e la destinazione.

Backup dati account Google
Infine, ricorda che se hai navigato su Google e all’interno dei suoi servizi senza esserti loggato con il tuo account, la cronologia delle attività viene comunque salvata nel browser e nelle app di Google. Questo significa che alcune app potrebbero tenere traccia delle tue attività e occorre provvedere alla loro rimozione direttamente dal browser e da altre posizioni.

Google My Activity: come eliminare tutta la cronologia

È necessario accedere all’account personale Google per visualizzare la cronologia del tuo profilo. Il primo passo da compiere, quindi, è recuperare la tua password e loggarti su myactivity.google.com (puoi entrare da pc, da tablet o da mobile).

Ad oggi sono disponibili tre modalità di pulizia: l’eliminazione manuale di tutte le attività in una volta sola, l’eliminazione manuale di singole attività oppure l’eliminazione automatica.

Eliminazione di tutte le attività (pulizia massiva)

Una volta atterrati in Google My Activity, puoi notare la presenza di due viste, quali:

  • “vista di gruppo” che contiene dati aggregati riguardo alla tua attività
  • “vista per elemento” che include le singole attività effettuate dal proprio account personale

È possibile eseguire la rimozione delle attività in maniera massiva da entrambe le sezioni: una volta selezionata la vista, scegliere “Elimina” sopra le tue attività, selezionare un intervallo di date da cancellare e da quali prodotti/servizi, infine confermare la scelta.

Pulizia attività Google

Pulizia massiva My Activity GooglePuoi anche scegliere di eliminare le tue ricerche e l’attività di accesso al dispositivo utilizzato attraverso “gestione attività” presente nel menù principale. All’interno di questa sezione puoi gestire le attività web e app, la cronologia delle posizioni e la cronologia di Youtube cliccando la voce “gestisci attività” relativa ad ogni prodotto.

Eliminazione di specifiche attività (pulizia mirata)

Nel caso si decida di eliminare specifiche attività, è possibile procedere alla loro cancellazione sempre nelle sezioni “vista” con tre opzioni:

  • consultando i dati per giorno;
  • utilizzando i filtri, quindi impostando la data e lo strumento usato (YouTube, Ricerca Google, Mappe Google, Google Home, etc);

Pulizia specifica My Activity Google

  • utilizzando la casella di ricerca, digitando una chiave di ricerca.

In corrispondenza dell’elemento che si intende rimuovere, cliccare “elimina” per procedere con l’eliminazione mirata.

Eliminazione automatica

In alternativa all’eliminazione manuale, puoi attivare l’eliminazione automatica delle tue attività e stabilire l’intervallo di tempo (ricorda che Google My Activity permette di cancellare solo le attività che hanno più di 3 mesi)

Pulizia automatica My Activity Google

Come disattivare le attività Google

Privacy e comodità non vanno sempre d’accordo.

Ricorda che c’è la possibilità di mettere in pausa la raccolta dei dati da myaccount.google.com/activitycontrols, dove si può scegliere se permettere a Google di salvare le informazioni relative alle ricerche, oltre alla “Cronologia delle posizioni” che tra l’altro viene salvata dal GPS nei dettagli dei file foto ( vedi post su come trovare un luogo dalla foto).

Conclusioni

My Activity permette agli utenti di gestire in modo trasparente tutte le informazioni che Google raccoglie e quindi controllare quali informazioni personali condividere. Perché Google raccoglie i dati degli utenti?

  • per migliorare i servizi offerti agli utenti e, di conseguenza, l’esperienza delle persone durante la fruizione dei prodotti Google.
  • per supportare i professionisti di marketing o web agency: Google fornisce dati utili all’attività di advertising e cerca sempre di migliorare la profilazione degli utenti per offrire una pubblicità online accurata e adatta agli utenti.

Google quindi è molto più che un motore di ricerca: è un serbatoio di informazioni su ricerche effettuate, video visualizzati, luoghi visitati e molto altro.

Rimani aggiornato su altre pillole digitali: iscriviti al mio canale Youtube Ale Agostini!

Torna in alto
Torna su