Dal 19 Febbraio 2016 Google ha confermato la modifica della struttura delle SERP (pagina dei risultati) sulle ricerche da desktop: verrà dato un ulteriore spazio agli annunci a pagamento nella parte alta (da 3 a 4), mentre verrà totalmente rimossa la parte di annunci laterali sul lato destro.
Così si presentava la ricerca per ‘london hotel’ qualche giorno fa…
Così è come si presenta dal 20/2/2016 …
Stiamo studiando come questo impatterà a livello di comportamento dell’utente, user experience su Google (troppi ads?), costo per click e CTR su Adwords, ripartizione dei clik tra listing organico (SEO) e a pagamento.
E’ probabile che le aziende che investono in Google registreranno una crescente spesa/CPC (ricordate Google Charity?) e quindi dovranno essere più brave nel gestire le campagne (magari integrando strumenti che aumentano la frequenza di Bidding fanno risparmiare su Google Adwords).
Possibili motivi che hanno spinto Google a questo cambio del layout della pagina dei risultati:
a) Aumento dei ricavi unitari da Adwords che deriverà da una riduzione del numero di spazi/annunci disponibili (effetto scarsità). Amanti del PPC preparatevi ad aumentare il budget 2016!
b) Il CTR degli annunci laterali era comunque basso (gli studi dicono 10% per Compete, 14% per Wordstream) da non generare molto valore per Google
c) Gli utenti consapevoli di come appare la pubblicità in Google ( 1 su 3 in media) probabilmente associavano gli annunci della parte destra alla pubblicità, quindi per continuare a sembrare senza pubblicità Google ha deciso di uccidere il lato destro della SERP.
Lunga Vita al SEO…
Commenti
Seguimi
Iscriviti al mio canale YouTube
Ultime uscite
Eventi Digital
Eventi Digital Marketing 2020
Rimani aggiornato sulle novità del Web Marketing, SEO, SEM e Web analytics!
Incontriamoci