La ricerca locale di Google Places continua ad evolvere: nelle ultime ore Google ha lanciato una procedura di aggiornamento automatico delle informazioni presenti sulle schede autentificate su Places (sottolineo validate!).
In sintesi Google ha deciso di gestire in questo modo le schede Places:
a) prendere tutte le schede verificate dagli utenti su Places
b) controllare automaticamente da siti partner considerati affidabili se ci sono variazioni più recenti rispetto alla data di validazione
c) Se ci sono state delle variazioni più recenti rispetto a quanto disponibile nella scheda validata, allora Google aggiorna in modo automatico le modifiche ed avvisa i proprietari della scheda del cambiamento delle informazioni tramite una e-mail. Il proprietario che riceve l’email può validare i dati o rettificarli. in assenza di rettifica sono automaticamente validati.
Se siete stati interessati da questa variazione, avrete ricevuto da Google questa email con oggetto “Your listing on Google Places will soon be updated“. Le due domande che sorgono spontanee sono
1) Quali sono considerati i siti affidabili che riforniscono di aggiornamenti e sincronizzazioni il DB di Places?
2) Places era stato recentemente ristrutturato e pochi si aspettavano una nuova variazione. Che ci sia di mezzo YELP e il sistema di voice recognition SIRI appena introdotto da Apple sul nuovo Iphone ?