5 errori da non fare nel primo anno da imprenditore

Sei un imprenditore? Quanti errori hai fatto nel tuo primo anno di attività? Io ne ho fatti così tanti che ci vorrebbero ore per elencarli tutti!

In questo articolo voglio svelarti i 5 peggiori errori che ho fatto e che tu non devi commettere.

Errore 1: avere soci che non conosci

Quando scegli il tuo socio in un’attività imprenditoriale, devi davvero conoscere la persona con cui lavorerai.  All’inizio, quando si parla di opportunità di crescita di potenziale, si va sempre d’accordo. Il vero problema arriva quando il business parte e si incontrano le prime difficoltà: se conosci il tuo socio ed è una persona con cui si riesce a dialogare, allora andrà tutto bene, ma se ti trovi davanti uno di quei soci duri, rigidi, che su qualsiasi cosa si impunta, allora hai sbagliato partner.

Presta dunque molta attenzione e scegli dei soci con cui hai già lavorato per un po’ di tempo e con cui sai che nei momenti di difficoltà puoi comunicare serenamente, altrimenti sarà un incubo e sarà il peggiore errore che avrai commesso. 

Se ti interessa approfondire le tecniche per avere successo, dai un’occhiata alla mia recensione del libro Relentless: parla proprio di quello!

Errore 2: avere troppa fretta

Il secondo grande errore da non commettere è avere troppa fretta in tutto quello che fai: nel selezionare i collaboratori dell’impresa, nello scegliere i soci, nel voler chiudere dei contratti importanti, e così via.

Ricorda che i contratti importanti su certi servizi e prodotti non li chiudi in un minuto! Ad esempio io, per conquistare alcuni clienti enormi nel settore assicurativo e bancario, ho impiegato quasi 3 anni!

Avere troppa fretta ci porta a bruciare questo genere di opportunità. Quindi: calma!

Errore 3: risparmiare sui fornitori

Nel primo anno da imprenditore devi fare i conti con quello che hai, e se il tuo budget non è infinito potresti trovarti di fronte alla scelta di quanto investire nei fornitori: avere un ottimo commercialista, una perfetta digital marketing agency, un grande avvocato, sono tutti costi!

A me è capitato di dirmi “Ok, risparmiamo 20mila euro dell’agenzia di digital marketing qualificata, risparmiamo i cinquemila dell’avvocato bravo”… Ecco, certi risparmi diventano dei grossi boomerang perché affidarsi a figure poco esperte per risparmiare potrebbe creare problemi, e il giorno che succederà dovrai spendere il doppio per risolverli!

Quindi, se ne hai bisogno, acquista servizi professionali di alto valore perché ti daranno una spinta in più.

Errore 4: tenere le "mele marce"

Tenere le “mele marce” è un errore enorme che non devi commettere! A me è successo nei miei primi anni in attività: a un certo punto avevo selezionato delle persone tecnicamente in gamba, ma con un’attitudine sbagliata. E se tu hai tre dipendenti e tra questi tre c’è una mela marcia, ti garantisco che la mela marcia andrà a rovinare tutto il team e l’intero ambiente di lavoro.

Quindi, alla fine, per non sostituire un’unica mela marcia dovrai poi sostituirne due “buone” più quella marcia.

Il consiglio che ti do è: togliti dalle scatole le mele marce, perché distruggeranno il clima in azienda e alla fine ti provocheranno un danno economico.

Errore 5: defocalizzare le attività

Un altro mio grande errore nel primo anno da imprenditore è  stato defocalizzare le mie attività dal core business.

La mia agenzia, ad esempio, è specializzata su digital marketing, seo e analytics. Nel primo anno in attività, dopo aver conquistato dei contratti importanti, alcuni clienti mi richiedevano di fargli anche il sito web, i video, e molto altro…

Farlo sarebbe un errore: devi focalizzare bene i tuoi sforzi su ciò che sai fare meglio.

Se inizi a offrire servizi e prodotti che non conosci, ci sarà un effetto boomerang pazzesco: il cliente non sarà più soddisfatto di te e si lamenterà. Rischierai quindi di perderlo!

Abbiamo visto quali sono i 5 errori da non commettere nel primo anno da imprenditore. Il mio consiglio finale, se anche tu vuoi avviare un’impresa, è quello di essere determinato, non perdere tempo in attività inutile e allocare bene le tue risorse.

Se vuoi condividere con me altri errori da non fare nei primi anni da imprenditore, scrivimi su Linkedin e fammi sapere la tua.

Scroll to Top
Torna su